Sintesi del secondo appuntamento formativo di maggio
La Comunità
E’ il luogo, la scuola dove si ha la possibilità innanzitutto di apprendere le cose e di imparare a fare le cose, nella comunità si costruisce esternamente e contemporaneamente si lavora su di se, si fa parte di essa solo quando veramente c’è un impegno. Non si è nella comunità quando si ascolta e si imparano cose, ma solo quando ci si impegna. Quante persone credono di essere in comunità e invece ci stanno solamente? Quante persone sanno che dal loro impegno dipende la vita della iniziativa e delle altre unità sparse sul territorio? Senza questa coscienza non si è in comunità.

E’ qui che l’incondizionato inizia a determinare il condizionato, cioè il punto in cui la dimensione spirituale condiziona i piani subordinati: quello fisico e quello psicologico.
Nessun commento:
Posta un commento