“La strada da percorrere conduce al di là del PUNTO ZERO, conduce oltre la linea, oltre il muro del tempo e, attraverso di esso” Ernst Junger
Visualizzazione post con etichetta attività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attività. Mostra tutti i post
mercoledì 26 agosto 2015
martedì 22 gennaio 2013
APZ - ATTIVITA' 2012
In una società in rovina, dove il denaro e
l’economia sembrano prevalere su tutto, esistono realtà che ancora tentano di
rappresentare e incarnare quei valori eterni e imprescindibili, simbolo di una
visione Tradizionale della vita, che punta all’edificarsi, innalzarsi e
migliorarsi attraverso l’esperienza comunitaria. Essa è fondata su legami
indistruttibili perché rappresentano un vincolo, un’unione in cui fedeltà, rispetto
della parola data, rispetto della gerarchia sovrastano i contrasti e le
antipatie. La comunità viva e pulsante di Azione Punto Zero, dimostra con i
fatti (e non con le ciance) che l’azione impersonale eseguita con un metodo e
da uomini disposti a lottare fianco a
fianco, porta a risultati visibili ed evidenti, che sovrastano il vano ciarlare
dei politicanti. Senza cedere in elemosine o lusinghe, tenendosi sempre in piedi da solo, il solido
nucleo di militanti si impegna costantemente attraverso riunioni settimanali in
cui assieme si discute e ci si confronta, si propongono progetti, si espone ciò
che si è fatto, ma anche ciò che non è stato fatto, alla ricerca di un costante
miglioramento. Attraverso le affissioni
e volantinaggi si conferma l’adesione ad
un mondo di valori eterno, si fa sentire la voce di chi non ci sta a
sottomettersi a questo sistema che uccide i popoli, senza un vano agitarsi fine
a se stesso ma con una rivoluzionaria e diretta azione metapolitica. Sempre
viva quindi, la diffusione del materiale militante quali libri, giornalini
riviste, dvd, cd, disposto a fornire la Verità di contro alla falsa e meschina
distorsione dei fatti che il mondo moderno ci propone.
Oltre tutto ciò, ecco un elenco con le
attività che, mese per mese, ha visto protagonista la comunità:
GENNAIO
DOMENICA 15: A Civitavecchia,
presentazione del libro del Professor Mario Merlino: Atmosfere in Nero, alla
presenza dell'autore e con la partecipazione della giornalista Roberta Di
Casimirro. Come sempre ospiti, i nostri combattenti della RSI, militanti e
sostenitori. A seguire pranzo legionario a prezzo solidale.
MARTEDI' 22: riunione formativa, gruppo di
studio.
SABATO 10: concerto per Alberto Giaquinto
presso l’Alkatraz di Fiumicino, per onorare la memoria attraverso l’azione.
FEBBRAIO
SABATO 4: conferenza, IL CAPO DI CUIB - Elementi
di stile legionario, Intervenuto Maurizio Rossi: per approfondire ciò che è
stata la Guardia di Ferro e l’esempio del Capitano C.Z. Codreanu. Punti di riferimento dell’agire comunitario
e politico dell’azione di APZ.
VENERDI' 10: In mattinata deposizione a Civitavecchia di un mazzo di fiori
presso il monumento a ricordo del martirio dei tanti italiani uccisi dalle
milizie comuniste. Dopo Civitavecchia, nel pomeriggio a Santa Marinella
deposizione mazzo di fiori presso il Parco dei Martiri delle Foibe e
successivamente effettuato un presidio
di circa due ore con striscione e fiaccole sulla Via Aurelia.
MARZO
SABATO 3 E DOMENICA 4: Conferenza e visita
alla Fondazione RSI – Istituto Storico, Terranuova Bracciolini in provincia di
Arezzo
DOMENICA 11: Santa Marinella, incontro con
la Comunità di Raido: La Tradizione, il metodo tradizionale, la funzione della
comunità militante. La strategia per il Fronte della Tradizione.
APRILE
DOMENICA 7: riunione formativa sul Natale
di Roma, letture di approfondimento e discussione.
SABATO 14: Organizzata dalla Comunità
Militante di Raido, visita al museo della civiltà romana, valorizzata dalla
presenza del professor Mario Polia ,
che facendo da guida ha dato un valore straordinario, una lucida e precisa
visione Tradizionale, della civiltà di Roma.
GIOVEDI' 18: affissione in occasione del Natale
di Roma, a Civitavecchia e Santa Marinella
SABATO 25: Presso al sede di Azione Punto Zero, proiezione
in anteprima nazionale del documentario (di un'ora e 30') "Milano
Burning", realizzato da Paolo Bussagli, che ricostruisce l'intera storia
di Sergio Ramelli. A 15 anni dall'uscita del libro che risollevò il caso. Prima
della proiezione, aperitivo con i presenti.
GIUGNO
SABATO 16: aiuto organizzazione e partecipazione con fornito stand a Comunitaria
2012, la festa delle comunità militanti che ogni anno viene organizzata da
Raido, Fons Perennis, Foro753 alla quale hanno partecipato circa 500 persone.
LUGLIO
SABATO 14: Mariofest; festa sulle colline di Allumiere per essere sempre
presenti e mantenere saldi i legami con chi ha tenuto duro e lottato senza mai
mollare.
GIOVEDI’ 26: DarioFest; cena comunitaria per salutare il
ritorno del camerata Dario dal Libano.
LUNEDI’ 30: Partecipazione animata, al concerto
estivo de La Vecchia Sezione presso il Castello di Santa Severa.
SETTEMBRE
SABATO 15: Equipaggio al seguito de La
Vecchia Sezione per il concerto a Padova
MARTEDI’ 25: riunione inizio anno militante.
Fissati i punti, gli obbiettivi e gli impegni di ognuno per la ripresa delle
attività dopo il periodo estivo.
OTTOBRE
MERCOLEDI' 31: Concerto La Vecchia Sezione al Fascio Etrusco: per far
rivivere lo spirito della Tradizione contro l’invasiva sovversione dell’
American Halloween.
NOVEMBRE
SABATO10, DOMENICA 11: Campo autunnale
militante con la Comunità di Raido.
Tema: i misteri di Mithra. Approfondimenti e letture.
SABATO 24: Civitavecchia Incontro con i
combattenti RSI, per mantenere i legami con i combattenti dell’Onore e non
interrompere l’anello generazionale.
DICEMBRE
VENERDI' 7: Equipaggio al seguito de La
Vecchia Sezione al Presidio, Milano.
SABATO 15: Concerto LVS con banchetto e
vendita magliette al locale Nemecsek, Roma.
SABATO 22: Festa del Solstizio, per
festeggiare in comunità il nuovo sole nascente, simbolo di una lotta che si
intensifica dopo il riflessivo periodo autunnale.
DOMENICA
23: Aperitivo, distribuzione materiale
informativo e incontro con i sostenitori, militanti e simpatizzanti per auguri
natalizi.
AZIONE DIRETTA - AZIONE PUNTO ZERO
Non arrenderti alla marea montante di fango - LA LOTTA CONTINUA
Per info e arruolamento: azionepuntozero.blogspot.it – puntozeroblog@gmail.com
Non arrenderti alla marea montante di fango - LA LOTTA CONTINUA
Per info e arruolamento: azionepuntozero.blogspot.it – puntozeroblog@gmail.com
venerdì 4 febbraio 2011
AGENDA AZIONEPUNTOZERO
Gli Appuntamenti del mese di Febbraio
8 Febbraio, solito posto ore 19.30, proiezione film “Li chiamarono …. Briganti”
Cineforum, apericena, dibattito introduzione su Unità d’Italia e Risorgimento
10 Febbraio “Giorno del Ricordo” appuntamento presso
Monumento ai Martiri delle Foibe a Civitavecchia, ad inviti
Parco Martiri delle Foibe a Santa Marinella, ad inviti
19 Febbraio Tivoli – Scuderie Estensi, concerto con La Vecchia Sezione e SKOLL ore 21.00
26 Febbraio Conferenza, mostra videodocumentario, concerto,
Una voce controvento a Raido – ROMA
La Storia della Musica Alternativa, in collaborazione con LORIEN, LA FENICE, CANTIRIBELLI, ARCHIVIO NON CONFORME
27 Febbraio Fondazione RSI, Incontro con i Combattenti,
Cicogna – Terranuova bracciolini – Arezzo, aperto
1 Marzo, solito posto, ore 19.30, proiezione film “Una scelta d’amore”
Cineforum, apericena, dibattito introduzione su Irlanda del nord e lotte di liberazione nazionale, ad inviti
Per ulteriori informazioni inviare mail a cst.aurhelio@gmail.com
Iscriviti a:
Post (Atom)