“La strada da percorrere conduce al di là del PUNTO ZERO, conduce oltre la linea, oltre il muro del tempo e, attraverso di esso” Ernst Junger
Visualizzazione post con etichetta fondazione rsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fondazione rsi. Mostra tutti i post
domenica 20 novembre 2011
giovedì 28 aprile 2011
Campo di Formazione- Fondazione RSI
Il Significato della Presenza
Come ogni anno la delegazione romana della Fondazione RSI, per mantenere stabile il legame generazionale con i combattenti e far conoscere la Repubblica Sociale Italiana, organizza il campo di formazione. Senso profondo del...l'iniziativa è mantenere il COLLEGAMENTO MISTICO con coloro - i combattenti, che sono gli unici a scanso di ogni equivoco, ad esser rimasti in piedi in un mondo che si sgretolava sotto i loro occhi. Se non si ha chiaro questo elemento, poco si ha chiara la legittimità di rivendicare a se stessi idee e azioni in nome di un'adesione a principi riconducibili alla RSI, senza poi necessariamente riconoscere agli eredi legittimi di quella esperienza il dovuto onore, sostegno, assistenza. E' per questo motivo che facciamo riferimento per gli inviti, ai gruppi (ma anche ai singoli) che al loro interno ospitano dei ragazzi che probabilmente tra qualche anno, non avranno più la possibilità di incontrare i combattenti. E' per questo motivo che invitiamo sempre a inviare una piccola rappresentanza, anche due persone a questi campi. Quest'anno l'evidenza delle adesioni dovrà necessariamente imporci una riflessione circa l'opportunità di riconfermare l'impegno anche per il prossimo anno. Per tale ragione ricordiamo di dare conferma della presenza, solo ed esclusivamente se si ha effettiva intenzione di esserci. La limitatezza dei posti impone correttezza e serietà nei confronti degli altri camerati che intendono partecipare.
Etichette:
campo,
delegazione,
fondazione rsi,
formazione,
romana
lunedì 11 aprile 2011
Agenda AzionePuntoZero
Lunedì 11 Aprile
Riunione formativa su
Eternità di Roma
Elementi di Stile Romano
Eternità di Roma
Elementi di Stile Romano
Santa Marinella
Sabato 16 Aprile
Il Fuoco di Vesta con Mario Polia
Conferenza a Raido, Roma
Natale di Roma - Anniversario della Fondazione
Civitavecchia
Sabato 30 Aprile/Domenica 1 Maggio
Campo di formazione giovanile
Fondazione R.S.I. - Istituto Storico
Cicogna, Terranuova Bracciolini - Arezzo
Campo di Formazione Link
Campo di formazione giovanile
Fondazione R.S.I. - Istituto Storico
Cicogna, Terranuova Bracciolini - Arezzo
Campo di Formazione Link
Militanza e Cameratismo sono le due gambe su cui marcia un unico essere,
senza l'una, l'altra non va da nessuna parte!
AzionePuntoZero - E' l'azione che distingue!
Etichette:
azione punto zero,
dimitri,
fondazione rsi,
la vecchia sezione,
roma
domenica 21 novembre 2010
La memoria si onora con l'azione!
"Le sofferenze ci sono state, ma noi non piangiamo sulle sofferenze patite. Noi siamo fieri di essere stati nei campi di prigionia, di aver sofferto e di essere rimasti in piedi con l'animo integro, nella purezza dell'idea"
Ing. Conti - Fondazione RSI, 21.11.10, Terranuova Bracciolini AR
venerdì 24 settembre 2010
Seminario di Studi Storici - Fondazione RSI [Recensione]

Dopo il pranzo i lavori sono ripresi con un incontro/confronto: I GIOVANI DELLA RSI E DI OGGI, tra vecchie e nuove generazioni, moderato dall'Ing. Conti, si sono alternati sul tavolo dei relatori, Del Piaz e il rappresentate della Delegazione Genovese, Viale; le loro parole hanno lasciato nell'animo dei convenuti un profondo e vivo segno.
Sabato Mattina dopo alcuni interventi a cura di ricercatori che hanno illustrato le attività in svolgimento, è stata la volta dell’Ing. Conti che, con un intervento sui motivi per i quali venne data vita alla RSI ed alle implicazioni di carattere giuridico che seguirono, ha egregiamente sostituito i relatori previsti a causa di alcune difficoltà personali che hanno impedito di raggiungere la Fondazione.
A margine delle due giornate di studio ed approfondimento, sempre di sabato, si è svolto presso Terranuova Bracciolini un presidio per la chiusura della Fondazione, organizzato dal Comitato antifascista e antirazzista aretino. Abbiamo potuto assistere di persona ad alcuni interventi, tenuti da Autorità regionali, provinciali e comunali oltre giovanili partigiani e sedicenti storici presso il presidio stesso. A dire il vero una non proprio folta ed attenta platea, circa 70 presenti (per il lavoro di mobilitazione e gli appelli, un autentico flop come si evince anche dall’intervento di radio wave, http://www.italiawave.com/al-ritmo-dei-nostri-passi/6352-terranuova-bracciolini--voci-dal-presidio ), in compenso alcune acrobazie verbali hanno intrattenuto i numerosi giornalisti presenti. Un vero peccato è che nessuno dei convenuti sia venuto ad assistere ai lavori del seminario dell'Istituto storico RSI - il seminario è ad inviti, dove avrebbe potuto sincerarsi di persona della realtà dei fatti che è del tutto lontana da quanto comunicato ai media locali.
Ringraziamo comunque gli organizzatori del presidio ed in particolare la responsabile del CAAT aretino per la pubblicità accordataci e per aver avuto l'occasione di proporre, alla Presidenza della Fondazione RSI, l’invito al Sindaco di Terranuova Bracciolini di partecipare al prossimo incontro che la Fondazione organizzerà a breve.
Etichette:
antifascismo,
fondazione rsi,
presidio,
terranuova bracciolini
venerdì 10 settembre 2010
No... non ce ne andiamo al mare.......
NON SI CEDE NEANCHE UN METRO!
FONDAZIONE RSI – Istituto Storico
11/12 settembre 2010 - Seminario di Studi Storici
Terranuova Bracciolini, Cicogna 27/E
Sabato ore 10,00
Enrico Persiani, DOPO IL 25 LUGLIO, LA RINASCITA
Terranuova Bracciolini, Cicogna 27/E
Sabato ore 10,00
Enrico Persiani, DOPO IL 25 LUGLIO, LA RINASCITA
Sabato ore 15,00
Stelvio Dal Piaz e Nicola Raffaele: I GIOVANI DELLA RSI E DI OGGI
Domenica ore 10,30
Lamberto Cosimi e Sergio Franci : IL PATRIMONIO DELLA RSI
Stelvio Dal Piaz e Nicola Raffaele: I GIOVANI DELLA RSI E DI OGGI
Domenica ore 10,30
Lamberto Cosimi e Sergio Franci : IL PATRIMONIO DELLA RSI
L'evento è riservato agli invitati,
per partecipare occorre contattare la responsabile Elisa Verardi: elisaverardi@libero.it
domenica 29 agosto 2010
Dossieraggio anni 70 ...
A scanso di quello che blatera qualche demente, certe pratiche non sono affatto terminate. Questo evento, tra l'altro, è la controprova della efficacia dell'azione militante a differenza delle chicchiere da ultimi dei mohicani. E' di questi giorni la notizia di attività di dossieraggio sulla Fondazione RSI e compari, con annesso presidio antifascista in piazza a Terranuova Bracciolini l’11 Settembre ma non alla Cicogna, a cura del CAAT Aretino. Non crediamo che la direzione della Fondazione RSI ne sarà entusiasta. Ad ogni modo è bene essere informati.
il CAAT aretino produce un dossier infame stile anni 70 come questo
http://files.splinder.com/082947cdba5670fc02de61c0a228043c.pdf
Responsabile CAAT Aretino
Intervista a Laura sul presidio dell’11 Settembre
giovedì 4 febbraio 2010
Amici della Fondazione RSI - Istituto Storico

Nel 2008 l'Istituto si trasforma in Fondazione della RSI - Istituto Storico.
La Presidenza della Fondazione della RSI è attualmente affidata all’Ing. Arturo Conti di Bologna.
Nel corso della sua attività ventennale, la Fondazione della RSI – Istituto Storico ha promosso decine di ricerche, incontri, riunioni, conferenze, manifestazioni e pubblicazioni culturali, scientifiche e ricreative, nazionali e internazionali, tra cui si ricordano la “monumentale” Repubblica Sociale (1999) e il primo Albo dei Caduti e Dispersi della Repubblica Sociale Italiana (edizioni 2003 e 2005).
Ha inoltre istituito una trentina di premi di laurea, per tutti gli studenti universitari che si sono laureati con una tesi sulla RSI ed edita dal 1986 “Acta”, un periodico di approfondimento e ricerca storica.
La Fondazione della RSI – Istituto Storico svolge le sue attività con l’ausilio di ricercatori sparsi su tutto il territorio nazionale. Il compito di questi studiosi è ricercare materiale documentale sul periodo della Repubblica Sociale Italiana e proporre progetti di ricerca per revisionare ed inquadrare in un contesto scientifico e libero da pregiudizi la storia della RSI.
http://www.facebook.com/event.php?eid=287300427727&ref=nf#!/group.php?v=info&gid=317458083905
http://www.facebook.com/group.php?v=app_2344061033&gid=317458083905#!/event.php?eid=287300427727&index=1
Iscriviti a:
Post (Atom)