Visualizzazione post con etichetta 10 febbraio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 10 febbraio. Mostra tutti i post

sabato 11 febbraio 2012

Dal Giorno del Ricordo al giorno del silenzio

Ieri è stato il 10 Febbraio, il “Giorno del Ricordo” dei martiri delle foibe e delle centinaia di migliaia di esuli giuliano-dalmati cacciati per la pulizia etnica dei comunisti titini, fiancheggiati dai partigiani italiani. Azione Punto Zero, minuscola iniziativa militante ha reso omaggio a quegli uomini e quelle donne che hanno subito la violenza comunista e l’oblio della storia. Piccoli ma significativi gesti, che a Santa Marinella e a Civitavecchia hanno lasciato il segno in coloro che non hanno perso dignità e memoria. E’ imbarazzante però, dover prendere atto che oltre alle amministrazioni comunali di Santa Marinella e Civitavecchia che per il leggero maltempo son state capaci di celebrare la giornata, con meste e veloci commemorazioni, nessun altra organizzazione abbia voluto dare risalto a questo evento. Il “Giorno del Ricordo” è rimasto sepolto sotto una coltre di neve. Dell’ipocrisia del centro e della sinistra, se ne ha ormai ampia conoscenza, ma la più grande dimostrazione di menefreghismo è venuta proprio da quelle forze di una “sedicente destra” che rivendica a sé i valori di patria, di nazione, di memoria e di identità. In corsa con tutte le proprie forze e con tutti i suoi politicanti cialtroni per uno strapuntino alle prossime elezioni comunali, in mostra ad ogni occasione per accaparrarsi “li mejo posti”, ieri 10 Febbraio, non si è sentita, vista, non si è fatta viva con un comunicato, un gesto, un fiore. Sia di monito ai cittadini italiani che non hanno smarrito la memoria per i nostri connazionali che hanno sofferto tanto odio, tanta violenza, tanta indifferenza. Prima di dare fiducia ai buffoni parolai, occorrerà pensarci bene, molto bene......

Azione Punto Zero

Ieri mattina a Civitavecchia prima della fugace apparizione del rappresentante dell’amministrazione comunale al Parco dei “Martiri delle Foibe”, la piccola pattuglia di Azione Punto Zero, ha deposto i fiori presso il monumento a ricordo del martirio dei tanti italiani uccisi dalle milizie comuniste. Dopo Civitavecchia, nel pomeriggio i militanti di APZ a Santa Marinella hanno deposto un mazzo di fiori presso il Parco dei Martiri delle Foibe e successivamente hanno effettuato un presidio di circa due ore con striscione e fiaccole sulla Via Aurelia.

venerdì 10 febbraio 2012

10 Febbraio - Santa Marinella


 Dopo Civitavecchia, questo pomeriggio i militanti di Azione Punto Zero a Santa Marinella hanno deposto un mazzo di fiori presso il Parco dei Martiri delle Foibe e successivamente
hanno effettuato un presidio sulla Via Aurelia



Onore ai Martiri delle Foibe,
la memoria si onora con l'azione!

Azione Punto Zero

Noi ricordiamo ......

Ricordiamo le migliaia e migliaia di uomini, donne, anziani e bambini, lasciati morire nel buio di una foiba, seppelliti vivi tra i morti. Perché si risparmiassero le pallottole. Ricordiamo maestri, preti, soldati, operai, studenti seviziati e uccisi dalle milizie comuniste jugoslave nelle scuole, in strada, in chiesa, in casa propria. Cadaveri disseminati senza pietà lungo tutto il confine nord-orientale d'Italia. Ricordiamo giovani donne torturate con tenaglie roventi, rinchiuse in gabbie di ferro, stuprate ed esposte al ludibrio degli uomini di Tito. Ricordiamo quei carnefici ancora impuniti, prosciolti dall'accusa di sterminio per aver operato in territorio "extranazionale" o mai neanche processati. Ricordiamo la disperazione dei 350 mila esuli italiani di Fiume, dell'Istria, della Dalmazia. Costretti ad abbandonare le loro case, le loro terre, i loro ricordi radicati nei secoli. Ricordiamo migliaia di persone scomparse nel nulla che l'Italia, l'Europa ed il mondo hanno fatto finta di dimenticare. Ricordiamo il silenzio degli storici di partito e l'omissione complice della scuola pubblica italiana, perché le giovani generazioni non sapessero, perché non ricordassero. Il 10 febbraio di ogni anno, nel "Giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano - dalmata e delle vicende del confine orientale" ci sono uomini che onorano la memoria con l'azione per tributare il riconoscimento a questi Figli d'Italia troppo a lungo dimenticati.  

Noi ricordiamo. E tu?

 

10 Febbraio - Giorno del ricordo





Questa mattina a Civitavecchia la piccola pattuglia di Azione Punto Zero, ha deposto i fiori presso il Parco Martiri delle Foibe, a ricordo delmartirio dei tanti italiani uccisi dalle milizie comuniste.
Questo pomeriggio saremo a Santa Marinella alle 17 per lasciare i fiori presso il Parco "Martiri delle Foibe" a Valdambrini e con un piccolo presidio alle 17.15 con fiaccole e striscione.

giovedì 10 febbraio 2011

Perchè si parla delle Foibe.......


10 Febbraio - Santa Marinella

Si, oggi è il 10 Febbraio, il "Giorno Del Ricordo" per i Martiri delle Foibe e gli Esuli istriani, dalmati e giuliani.Una ferita ancora aperta, una data che va ricordata con rispetto, senza retorica e senza inutili quanto dannose rappresentazioni flokloristiche. E' con questo spirito che ci approssiamo a questa data. E' per tale ragione che questa mattina ci siamo recati a Civitavecchia e dopo un momento di riflessione abbiamo lasciato un mazzo di fiori, la stessa cosa faremo a Santa Marinella questa sera alle 19.00 presso il "Giardino". Siamo passati stamattina per un sopralluogo ed abbiamo trovato una scena da far bruciare il sangue nelle vene.





Ci verranno a dire che i "Giardini dei Martiri delle Foibe" sono in ristrutturazione, che questo e che quest'altro. Una amministrazione comunale degna di questo nome non avrebbe dovuto far trascorrere questo giorno, lasciando in questo stato l'unica isola della memoria per questa tragedia italiana. Non si smentiscono mai. Utilizzano le istituzioni per fare le belle parate senza avere un minimo di memoria e di rispetto per le cose che hanno un valore senza avere un prezzo.
Per il prossimo anno fateci un favore, segnatevelo sull'agenda, per quest'anno vergognatevi....

mercoledì 10 febbraio 2010

Santa Messa a suffragio

In data 10 Febbraio, “Giorno del Ricordo per i martiri delle Foibe”, presso la parrocchia di San Giuseppe in Via della Libertà a Santa Marinella, alle ore 17.00, verrà celebrata una messa a ricordo di tutte le vittime.

Giorno del Ricordo - 10 Febbraio

10 febbraio: Giorno del Ricordo

Ricordo le migliaia e migliaia di uomini, donne, anziani e bambini, lasciati morire nel buio di una foiba, seppelliti vivi tra i morti. Perché si risparmiassero le pallottole. Ricordo maestri, preti, soldati, operai, studenti seviziati e uccisi dalle milizie comuniste jugoslave nelle scuole, in strada, in chiesa, in casa propria. Cadaveri disseminati senza pietà lungo tutto il confine nord-orientale d'Italia. Ricordo giovani donne torturate con tenaglie roventi, rinchiuse in gabbie di ferro, stuprate ed esposte al ludibrio degli uomini di Tito. Ricordo quei carnefici ancora impuniti, prosciolti dall'accusa di sterminio per aver operato in territorio "extranazionale" o mai neanche processati. Ricordo la disperazione dei 350 mila esuli italiani di Fiume, dell'Istria, della Dalmazia. Costretti ad abbandonare le loro case, le loro terre, i loro ricordi radicati nei secoli. Ricordo migliaia di persone scomparse nel nulla che l'Italia, l'Europa ed il mondo hanno fatto finta di dimenticare. Ricordo il silenzio degli storici di partito e l'omissione complice della scuola pubblica italiana, perché le giovani generazioni non sapessero, perché non ricordassero. Il 10 febbraio di ogni anno, nel "Giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano - dalmata e delle vicende del confine orientale" io indosso il fiocco tricolore per tributare il mio riconoscimento a questi Figli d'Italia troppo a lungo dimenticati. Io ricordo. E tu?