Visualizzazione post con etichetta foibe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foibe. Mostra tutti i post

lunedì 11 febbraio 2013

10 Febbraio - Giorno del Ricordo [recensione]


Domenica 10 febbraio, è stata la giornata nazionale del ricordo dei Martiri delle Foibe, la comunità militante di Azione Punto Zero ha ricordato anche quest'anno le vittime del genocidio perpetuato dal regime comunista del maresciallo Tito. Vittime, gli italiani dell'Istria, Venezia-Giulia e Dalmazia, colpevoli di essersi opposti all'ateismo, all'espropriazione dei propri beni ma sopratutto per aver continuato ad essere italiani. Abbiamo quindi onorato la nostra terra lontana ed i nostri antenati che discendono dalla civiltà più alta dei romani con il nostro sorriso, rivolto ai morti, agli esuli ed ai discendenti Abbiamo fatto cosa giusta e bella. 

A Santa Marinella purtroppo siamo stati i soli (con i tre eroici camerati giunti da Roma) insieme all’Associazione Stella Polare ma, allo stesso tempo dobbiamo ringraziare con il cuore TUTTE le comunità militanti italiane che, sotto qualsiasi egida, simbolo, fazione, gruppo, organizzazione o circolo, tra sabato e domenica hanno dato vita ad attività per tenere viva la memoria nel "Giorno del Ricordo". Molti hanno interrotto le loro attività elettorali mostrando sobrietà e buonsenso, altri hanno fatto miracoli. Altri sono rimasti a casa e inserendo link su fb hanno pensato di aver fatto il proprio dovere. I divanisti e i fintofà dunque, sappiano che noi abbiamo memoria. Abbiamo buona memoria. In mattinata a Santa Marinella sono stati deposti fiori presso la targa commemorativa del Parco dei Martiri delle Foibe, sono stati distribuiti volantini riguardo il dramma delle foibe. Il responsabile della comunità ha sottolineato l'importanza del ricordo in giornate particolari come queste e il dovere di ognuno di continuare a onorare la memoria con l'azione, in un periodo in cui il buco dell'oblio minaccia di risucchiare tutto e tutti. Il Presidente dell’Associazione che gestisce il”Parco Martiri delle Foibe” si è poi augurato che il prossimo anno si possa far di meglio e con più associazioni. 

Dobbiamo sottolineare inoltre come questa nostra iniziativa di commemorazione dei Martiri delle Foibe sia stata l'unica della città e, nonostante tale giornata sia diventata una solennità civile nazionale, istituita con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, essa è stata vergognosamente ignorata dalle autorità comunali. Più tardi intorno alle ore 10.30 i militanti di Azione Punto Zero si sono spostati a Civitavecchia dove, questa volta in presenza delle autorità locali, hanno preso parte, presso l'ex parco Uliveto attualmente ribattezzato Parco Martiri delle Foibe, alla cerimonia civile di commemorazione. Durante la cerimonia è stato esposto uno striscione di otto metri nel ricordo delle vittime italiane delle provincie orientali e si sono distribuiti volantini di sensibilizzazione sul significato della data di 10 febbraio. 

Anche in questo caso, pur tuttavia in presenza di alte Ufficialità civili e militari, dobbiamo sottolineare l'alto grado di degrado e lo stato di abbandono in cui giace il parco intitolato alle vittime infoibate che nemmeno per l'occasione della cerimonia di commemorazione le autorità municipali hanno avuto la decenza di sistemare. Ieri dunque, abbiamo lasciato una testimonianza a Santa Marinella anche per chi si dimentica di onorare i martiri delle Foibe. 
A Civitavecchia invece, a chi deve sapere che c'è una gioventù seria e disciplinata che ha il coraggio di presiedere con rigore e disciplina senza doversi vergognare della propria appartenenza e dei propri simboli.

domenica 10 febbraio 2013

Il giorno del ricordo, perché il passato e la verità non si possono cancellare

10 Febbraio - Giorno del Ricordo. La memoria si onora con l'azione.
Oggi ne abbiamo dato prova a chi, come a Santa Marinella, si dimentica di onorare i martiri delle Foibe ed a Civitavecchia a chi deve sapere che c'è una gioventù seria e disciplinata che ha il coraggio di presiedere e saper stare in mezzo al nemico.
I più, coloro che rimangono a casa, quelli che con un link pensano di aver fatto il proprio dovere, i divanistie i fintofà, sappiano che noi abbiamo memoria.
Noi abbiamo BUONA MEMORIA > Azione Diretta > Azione Punto Zero





sabato 9 febbraio 2013

domani non è il caso di restarsene a casa..rendi onore e partecipa!

La memoria si onora con l'azione.
Non si rende onore ai martiri delle Foibe rimanendo inerti davanti ad un pc.
Dai un seguito concreto a quel che dici di avere a cuore ..

Ore 9,30 - Deposizione dei Fiori, volantinaggio 
Parco dei Martiri delle Foibe, Via Lombardia - Santa Marinella

Ore 10,30 Deposizione dei fiori,volantinaggio e presidio 
Parco dei Martiri delle Foibe, Via Mediana a Civitavecchia




E a Torino c'è chi insulta la memoria ..

Già oggetto di vandalismo nel 2011, di nuovo attaccata la lapide di Torino all'avvento del giorno del ricordo. L'ignoranza di chi non conosce la storia e la verità ed insulta il proprio passato e la propria gente, fuggita dall'orrore delle foibe...
VERGOGNA!

giovedì 7 febbraio 2013

Non manca molto...ricorda anche tu con l'azione, partecipa!

Come ogni anno, Azionepuntozero renderà onore alla memoria delle vittime delle Foibe e alla tragedia degli esuli giuliano, dalmati e istriani. Domenica mattina saremo a Santa Marinella presso il parco "Martiri delle Foibe", successivamente saremo a Civitavecchia dove, dopo la deposizione dei fiori, ci fermeremo per un piccolo presidio. Invitiamo coloro che hanno intenzione di partecipare a segnalare la loro disponibilità. APZ


giovedì 31 gennaio 2013

sabato 11 febbraio 2012

Dal Giorno del Ricordo al giorno del silenzio

Ieri è stato il 10 Febbraio, il “Giorno del Ricordo” dei martiri delle foibe e delle centinaia di migliaia di esuli giuliano-dalmati cacciati per la pulizia etnica dei comunisti titini, fiancheggiati dai partigiani italiani. Azione Punto Zero, minuscola iniziativa militante ha reso omaggio a quegli uomini e quelle donne che hanno subito la violenza comunista e l’oblio della storia. Piccoli ma significativi gesti, che a Santa Marinella e a Civitavecchia hanno lasciato il segno in coloro che non hanno perso dignità e memoria. E’ imbarazzante però, dover prendere atto che oltre alle amministrazioni comunali di Santa Marinella e Civitavecchia che per il leggero maltempo son state capaci di celebrare la giornata, con meste e veloci commemorazioni, nessun altra organizzazione abbia voluto dare risalto a questo evento. Il “Giorno del Ricordo” è rimasto sepolto sotto una coltre di neve. Dell’ipocrisia del centro e della sinistra, se ne ha ormai ampia conoscenza, ma la più grande dimostrazione di menefreghismo è venuta proprio da quelle forze di una “sedicente destra” che rivendica a sé i valori di patria, di nazione, di memoria e di identità. In corsa con tutte le proprie forze e con tutti i suoi politicanti cialtroni per uno strapuntino alle prossime elezioni comunali, in mostra ad ogni occasione per accaparrarsi “li mejo posti”, ieri 10 Febbraio, non si è sentita, vista, non si è fatta viva con un comunicato, un gesto, un fiore. Sia di monito ai cittadini italiani che non hanno smarrito la memoria per i nostri connazionali che hanno sofferto tanto odio, tanta violenza, tanta indifferenza. Prima di dare fiducia ai buffoni parolai, occorrerà pensarci bene, molto bene......

Azione Punto Zero

Ieri mattina a Civitavecchia prima della fugace apparizione del rappresentante dell’amministrazione comunale al Parco dei “Martiri delle Foibe”, la piccola pattuglia di Azione Punto Zero, ha deposto i fiori presso il monumento a ricordo del martirio dei tanti italiani uccisi dalle milizie comuniste. Dopo Civitavecchia, nel pomeriggio i militanti di APZ a Santa Marinella hanno deposto un mazzo di fiori presso il Parco dei Martiri delle Foibe e successivamente hanno effettuato un presidio di circa due ore con striscione e fiaccole sulla Via Aurelia.

venerdì 10 febbraio 2012

10 Febbraio - Santa Marinella


 Dopo Civitavecchia, questo pomeriggio i militanti di Azione Punto Zero a Santa Marinella hanno deposto un mazzo di fiori presso il Parco dei Martiri delle Foibe e successivamente
hanno effettuato un presidio sulla Via Aurelia



Onore ai Martiri delle Foibe,
la memoria si onora con l'azione!

Azione Punto Zero

Noi ricordiamo ......

Ricordiamo le migliaia e migliaia di uomini, donne, anziani e bambini, lasciati morire nel buio di una foiba, seppelliti vivi tra i morti. Perché si risparmiassero le pallottole. Ricordiamo maestri, preti, soldati, operai, studenti seviziati e uccisi dalle milizie comuniste jugoslave nelle scuole, in strada, in chiesa, in casa propria. Cadaveri disseminati senza pietà lungo tutto il confine nord-orientale d'Italia. Ricordiamo giovani donne torturate con tenaglie roventi, rinchiuse in gabbie di ferro, stuprate ed esposte al ludibrio degli uomini di Tito. Ricordiamo quei carnefici ancora impuniti, prosciolti dall'accusa di sterminio per aver operato in territorio "extranazionale" o mai neanche processati. Ricordiamo la disperazione dei 350 mila esuli italiani di Fiume, dell'Istria, della Dalmazia. Costretti ad abbandonare le loro case, le loro terre, i loro ricordi radicati nei secoli. Ricordiamo migliaia di persone scomparse nel nulla che l'Italia, l'Europa ed il mondo hanno fatto finta di dimenticare. Ricordiamo il silenzio degli storici di partito e l'omissione complice della scuola pubblica italiana, perché le giovani generazioni non sapessero, perché non ricordassero. Il 10 febbraio di ogni anno, nel "Giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano - dalmata e delle vicende del confine orientale" ci sono uomini che onorano la memoria con l'azione per tributare il riconoscimento a questi Figli d'Italia troppo a lungo dimenticati.  

Noi ricordiamo. E tu?

 

10 Febbraio - Giorno del ricordo





Questa mattina a Civitavecchia la piccola pattuglia di Azione Punto Zero, ha deposto i fiori presso il Parco Martiri delle Foibe, a ricordo delmartirio dei tanti italiani uccisi dalle milizie comuniste.
Questo pomeriggio saremo a Santa Marinella alle 17 per lasciare i fiori presso il Parco "Martiri delle Foibe" a Valdambrini e con un piccolo presidio alle 17.15 con fiaccole e striscione.

sabato 9 luglio 2011

Foibe, il coraggio di essere iena!

Oggi a Santa Marinella si inaugura il Parco Martiri delle Foibe ma c'è sempre qualche buontempone che non perde l'occasione di fare lo spiritoso. 
Può sempre provare a riempirle lui fino all'orlo .... del resto siamo ancora qui, venisse a prenderci!
 

giovedì 10 febbraio 2011

Perchè si parla delle Foibe.......


10 Febbraio - Civitavecchia



La pattuglia di azionepuntozero, stamattina di buon'ora ha onorato i martiri delle Foibe, come già indicato nel precedente post, con dignità, rigore e rispetto. Ci siamo recati presso il Parco Martiri delle Foibe ed abbiamo lasciato un mazzo di fiori. Abbiamo trovato la solita incuria e le solite scritte sui muri che infangano la memoria di questa tragedia italiana. Ci occuperemo anche di questo. La memoria si onora con l'azione.


10 Febbraio - Santa Marinella

Si, oggi è il 10 Febbraio, il "Giorno Del Ricordo" per i Martiri delle Foibe e gli Esuli istriani, dalmati e giuliani.Una ferita ancora aperta, una data che va ricordata con rispetto, senza retorica e senza inutili quanto dannose rappresentazioni flokloristiche. E' con questo spirito che ci approssiamo a questa data. E' per tale ragione che questa mattina ci siamo recati a Civitavecchia e dopo un momento di riflessione abbiamo lasciato un mazzo di fiori, la stessa cosa faremo a Santa Marinella questa sera alle 19.00 presso il "Giardino". Siamo passati stamattina per un sopralluogo ed abbiamo trovato una scena da far bruciare il sangue nelle vene.





Ci verranno a dire che i "Giardini dei Martiri delle Foibe" sono in ristrutturazione, che questo e che quest'altro. Una amministrazione comunale degna di questo nome non avrebbe dovuto far trascorrere questo giorno, lasciando in questo stato l'unica isola della memoria per questa tragedia italiana. Non si smentiscono mai. Utilizzano le istituzioni per fare le belle parate senza avere un minimo di memoria e di rispetto per le cose che hanno un valore senza avere un prezzo.
Per il prossimo anno fateci un favore, segnatevelo sull'agenda, per quest'anno vergognatevi....

mercoledì 10 febbraio 2010

Santa Messa a suffragio

In data 10 Febbraio, “Giorno del Ricordo per i martiri delle Foibe”, presso la parrocchia di San Giuseppe in Via della Libertà a Santa Marinella, alle ore 17.00, verrà celebrata una messa a ricordo di tutte le vittime.

Giorno del Ricordo - 10 Febbraio

10 febbraio: Giorno del Ricordo

Ricordo le migliaia e migliaia di uomini, donne, anziani e bambini, lasciati morire nel buio di una foiba, seppelliti vivi tra i morti. Perché si risparmiassero le pallottole. Ricordo maestri, preti, soldati, operai, studenti seviziati e uccisi dalle milizie comuniste jugoslave nelle scuole, in strada, in chiesa, in casa propria. Cadaveri disseminati senza pietà lungo tutto il confine nord-orientale d'Italia. Ricordo giovani donne torturate con tenaglie roventi, rinchiuse in gabbie di ferro, stuprate ed esposte al ludibrio degli uomini di Tito. Ricordo quei carnefici ancora impuniti, prosciolti dall'accusa di sterminio per aver operato in territorio "extranazionale" o mai neanche processati. Ricordo la disperazione dei 350 mila esuli italiani di Fiume, dell'Istria, della Dalmazia. Costretti ad abbandonare le loro case, le loro terre, i loro ricordi radicati nei secoli. Ricordo migliaia di persone scomparse nel nulla che l'Italia, l'Europa ed il mondo hanno fatto finta di dimenticare. Ricordo il silenzio degli storici di partito e l'omissione complice della scuola pubblica italiana, perché le giovani generazioni non sapessero, perché non ricordassero. Il 10 febbraio di ogni anno, nel "Giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano - dalmata e delle vicende del confine orientale" io indosso il fiocco tricolore per tributare il mio riconoscimento a questi Figli d'Italia troppo a lungo dimenticati. Io ricordo. E tu?

venerdì 29 gennaio 2010

Prove tecniche di Identità

Già da qualche giorno si susseguono le voci, circa la importante e necessaria opportunità che vede una serie di interlocutori animare questo spazio. Una delle prerogative essenziali di questo blog sarà quella di smascherare alcuni luoghi comuni che si sono consolidati in questi ultimi venti anni e che di fatto hanno confuso le idee a molti. Per fare alcuni esempi la impossibile relazione tra essere di destra e fare uso di droga, ritenersi continuatori di una certa eredità e svendere il patrimonio umano dei reduci e combattenti della RSI, sedersi sugli scranni ben remunerati di amministrazioni o società pubbliche e proclamarsi paladini di crociate moraliste. Tutto questo sarà da chiarire punto dopo punto, senza alcun cedimento. Chi si dice di "destra" deve avere la percezione esatta che non basta "darsi un aggettivo" per essere quel che si presume. Occorre vivere secondo una visione del mondo ed uno stile ben preciso.
Una comica occasione, fortunatamente, ce la offriranno in questi giorni gli agenti della memoria ad intermittenza. I RAM-Fascists (fascisti dalla memoria volatile) stranamente, due anni fa in prospettiva delle elezioni commemoravano la giornata del ricordo, lo scorso anno nonostante gli infami attacchi e le polemiche della sinistra sulle vittime delle foibe sonnecchiavano in qualche locale di periferia, quest'anno no, si rimascherano da agit-prop.
Forse animati da chissà quali mire regionali, stanno già decidendo di dare lustro alle proprie velleità, credendo di poter onorare i martiri delle foibe con una seratina agitata, magari facendola finire in un bel brindisi in qualche posto a la page.
Quest'anno una presenza seria, qualificata e sobria, invece, ci sarà.