“La strada da percorrere conduce al di là del PUNTO ZERO, conduce oltre la linea, oltre il muro del tempo e, attraverso di esso” Ernst Junger
lunedì 11 febbraio 2013
10 Febbraio - Giorno del Ricordo [recensione]
domenica 10 febbraio 2013
Il giorno del ricordo, perché il passato e la verità non si possono cancellare
Oggi ne abbiamo dato prova a chi, come a Santa Marinella, si dimentica di onorare i martiri delle Foibe ed a Civitavecchia a chi deve sapere che c'è una gioventù seria e disciplinata che ha il coraggio di presiedere e saper stare in mezzo al nemico.
I più, coloro che rimangono a casa, quelli che con un link pensano di aver fatto il proprio dovere, i divanistie i fintofà, sappiano che noi abbiamo memoria.
Noi abbiamo BUONA MEMORIA > Azione Diretta > Azione Punto Zero
sabato 9 febbraio 2013
domani non è il caso di restarsene a casa..rendi onore e partecipa!
Non si rende onore ai martiri delle Foibe rimanendo inerti davanti ad un pc.
Dai un seguito concreto a quel che dici di avere a cuore ..
Ore 9,30 - Deposizione dei Fiori, volantinaggio
Parco dei Martiri delle Foibe, Via Lombardia - Santa Marinella
Ore 10,30 Deposizione dei fiori,volantinaggio e presidio
Parco dei Martiri delle Foibe, Via Mediana a Civitavecchia
E a Torino c'è chi insulta la memoria ..
VERGOGNA!
giovedì 7 febbraio 2013
Non manca molto...ricorda anche tu con l'azione, partecipa!
giovedì 31 gennaio 2013
sabato 11 febbraio 2012
Dal Giorno del Ricordo al giorno del silenzio

venerdì 10 febbraio 2012
10 Febbraio - Santa Marinella
Noi ricordiamo ......
Ricordiamo le migliaia e migliaia di uomini, donne, anziani e bambini, lasciati morire nel buio di una foiba, seppelliti vivi tra i morti. Perché si risparmiassero le pallottole. Ricordiamo maestri, preti, soldati, operai, studenti seviziati e uccisi dalle milizie comuniste jugoslave nelle scuole, in strada, in chiesa, in casa propria. Cadaveri disseminati senza pietà lungo tutto il confine nord-orientale d'Italia. Ricordiamo giovani donne torturate con tenaglie roventi, rinchiuse in gabbie di ferro, stuprate ed esposte al ludibrio degli uomini di Tito. Ricordiamo quei carnefici ancora impuniti, prosciolti dall'accusa di sterminio per aver operato in territorio "extranazionale" o mai neanche processati. Ricordiamo la disperazione dei 350 mila esuli italiani di Fiume, dell'Istria, della Dalmazia. Costretti ad abbandonare le loro case, le loro terre, i loro ricordi radicati nei secoli. Ricordiamo migliaia di persone scomparse nel nulla che l'Italia, l'Europa ed il mondo hanno fatto finta di dimenticare. Ricordiamo il silenzio degli storici di partito e l'omissione complice della scuola pubblica italiana, perché le giovani generazioni non sapessero, perché non ricordassero. Il 10 febbraio di ogni anno, nel "Giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano - dalmata e delle vicende del confine orientale" ci sono uomini che onorano la memoria con l'azione per tributare il riconoscimento a questi Figli d'Italia troppo a lungo dimenticati.
Noi ricordiamo. E tu?
10 Febbraio - Giorno del ricordo
Questa mattina a Civitavecchia la piccola pattuglia di Azione Punto Zero, ha deposto i fiori presso il Parco Martiri delle Foibe, a ricordo delmartirio dei tanti italiani uccisi dalle milizie comuniste.
Questo pomeriggio saremo a Santa Marinella alle 17 per lasciare i fiori presso il Parco "Martiri delle Foibe" a Valdambrini e con un piccolo presidio alle 17.15 con fiaccole e striscione.
sabato 9 luglio 2011
Foibe, il coraggio di essere iena!
Oggi a Santa Marinella si inaugura il Parco Martiri delle Foibe ma c'è sempre qualche buontempone che non perde l'occasione di fare lo spiritoso.
Può sempre provare a riempirle lui fino all'orlo .... del resto siamo ancora qui, venisse a prenderci!
domenica 13 febbraio 2011
giovedì 10 febbraio 2011
10 Febbraio - Civitavecchia
10 Febbraio - Santa Marinella
Ci verranno a dire che i "Giardini dei Martiri delle Foibe" sono in ristrutturazione, che questo e che quest'altro. Una amministrazione comunale degna di questo nome non avrebbe dovuto far trascorrere questo giorno, lasciando in questo stato l'unica isola della memoria per questa tragedia italiana. Non si smentiscono mai. Utilizzano le istituzioni per fare le belle parate senza avere un minimo di memoria e di rispetto per le cose che hanno un valore senza avere un prezzo.
Per il prossimo anno fateci un favore, segnatevelo sull'agenda, per quest'anno vergognatevi....
mercoledì 10 febbraio 2010
Santa Messa a suffragio
In data 10 Febbraio, “Giorno del Ricordo per i martiri delle Foibe”, presso la parrocchia di San Giuseppe in Via della Libertà a Santa Marinella, alle ore 17.00, verrà celebrata una messa a ricordo di tutte le vittime.
Giorno del Ricordo - 10 Febbraio
Ricordo le migliaia e migliaia di uomini, donne, anziani e bambini, lasciati morire nel buio di una foiba, seppelliti vivi tra i morti. Perché si risparmiassero le pallottole. Ricordo maestri, preti, soldati, operai, studenti seviziati e uccisi dalle milizie comuniste jugoslave nelle scuole, in strada, in chiesa, in casa propria. Cadaveri disseminati senza pietà lungo tutto il confine nord-orientale d'Italia. Ricordo giovani donne torturate con tenaglie roventi, rinchiuse in gabbie di ferro, stuprate ed esposte al ludibrio degli uomini di Tito. Ricordo quei carnefici ancora impuniti, prosciolti dall'accusa di sterminio per aver operato in territorio "extranazionale" o mai neanche processati. Ricordo la disperazione dei 350 mila esuli italiani di Fiume, dell'Istria, della Dalmazia. Costretti ad abbandonare le loro case, le loro terre, i loro ricordi radicati nei secoli. Ricordo migliaia di persone scomparse nel nulla che l'Italia, l'Europa ed il mondo hanno fatto finta di dimenticare. Ricordo il silenzio degli storici di partito e l'omissione complice della scuola pubblica italiana, perché le giovani generazioni non sapessero, perché non ricordassero. Il 10 febbraio di ogni anno, nel "Giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano - dalmata e delle vicende del confine orientale" io indosso il fiocco tricolore per tributare il mio riconoscimento a questi Figli d'Italia troppo a lungo dimenticati. Io ricordo. E tu?
venerdì 29 gennaio 2010
Prove tecniche di Identità

Una comica occasione, fortunatamente, ce la offriranno in questi giorni gli agenti della memoria ad intermittenza. I RAM-Fascists (fascisti dalla memoria volatile) stranamente, due anni fa in prospettiva delle elezioni commemoravano la giornata del ricordo, lo scorso anno nonostante gli infami attacchi e le polemiche della sinistra sulle vittime delle foibe sonnecchiavano in qualche locale di periferia, quest'anno no, si rimascherano da agit-prop.
Forse animati da chissà quali mire regionali, stanno già decidendo di dare lustro alle proprie velleità, credendo di poter onorare i martiri delle foibe con una seratina agitata, magari facendola finire in un bel brindisi in qualche posto a la page.
Quest'anno una presenza seria, qualificata e sobria, invece, ci sarà.