Visualizzazione post con etichetta cena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cena. Mostra tutti i post

giovedì 17 gennaio 2013

sabato tutti a cena in Via Scirè..perché noi la crisi, ce la mangiamo (e non la votiamo)!!

Pensi che l'alternativa alla crisi sia nello stile, in nuove pratiche antagoniste, autarchiche e di alternativa alimentare o vuoi rimanere a casa suggestionato dalla propaganda?


lunedì 25 aprile 2011

il giorno dopo ancora in piedi!

 
Il 26 Aprile ..... la lotta continua ......
ore 20.30 - Solito Posto, Civitavecchia
Cena Comunitaria - Solito Posto

Incontro, scambio materiale, musica, novità editoriali.
... ce la farai a mollare i tuoi colleghi di lavoro?

Si prega di confermare la presenza

giovedì 1 luglio 2010

Una sera d'estate ..... per salutarci! [recensione]


PuntoZero ha chiuso il suo primo ciclo di attività martedì sera con un incontro aperto ad amici e sostenitori. Un modo per salutarsi prima di dedicarsi ad attività di ricreazione estiva e di ringraziare le realtà del territorio che a vario titolo hanno partecipato alle iniziative messe in campo e partecipato alle stesse. Da sottolineare il clima comunitario e solidale tra tutti i partecipanti e visitatori. Si è cenato assieme, ci si è come sempre confrontati tra un sorriso e una riflessione, sono state distribuite pubblicazioni e la produzione audio che promuove la musica alternativa di AzionePuntoZero ed è stato proiettato un estratto del concerto recentemente tenutosi a Maccarese, in particolare l’esibizione di Imperium.

A chiusura della stagione militante è giusto tracciare un rapido bilancio di quanto fatto nei pochi mesi che ci separano dalla nascita: organizzazione conferenze di formazione, diffusione di materiale militante, sostegno ai combattenti rsi, realizzazione di una videoteca interna, distribuzione di produzioni editoriali orientate, passeggiate ecologiche, presenza sui media locali con articoli e riflessioni. Adesso sarà necessario riflettere su cosa è stato fatto e come, su quali sono state le cose ben fatte e quelle fatte male, tagliare l’accessorio e concentrarsi sull’essenziale. Dovevamo ritrovarci, riprovare a confrontarci, spendere del tempo per “continuare a rimanere in piedi in un mondo di rovine”. Abbiamo anche esagerato nel voler trasmettere un raggio di luce all’esterno, adesso chi doveva saperlo l’ha saputo, non perderemo altro tempo, non son tempi di lanciare salvagenti da una zattera tra i marosi su cui sono saliti i propri simili.   Non è né poco né tanto: per noi è normale. Ma anche la norma,  ormai, è un atto rivoluzionario.

A margine della serata è stato anche fatto qualcosa di concreto, la famigerata quota 30 per regalare un mese di mare ai ragazzi di Grande Casa Gialla è stata raggiunta e superata. 

Un concreto, e per questo rivoluzionario, atto che segue la lodevole iniziativa messa in campo recentemente dal Centro Studi Aurhelio e culminata nella conferenza “Gioventù da bruciare?” svoltasi a Palazzo del Pincio. Siamo certi che non sarà la prima, né l’ultima delle iniziative che saranno assunte da Aurhelio per combattere, senza sterili chiacchiere, a favore di una visione della vita e del mondo tradizionale. Oggi quanto mai necessarie, innanzi tutto per la formazione di Sé.