Visualizzazione post con etichetta quota30. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quota30. Mostra tutti i post

giovedì 1 luglio 2010

Una sera d'estate ..... per salutarci! [recensione]


PuntoZero ha chiuso il suo primo ciclo di attività martedì sera con un incontro aperto ad amici e sostenitori. Un modo per salutarsi prima di dedicarsi ad attività di ricreazione estiva e di ringraziare le realtà del territorio che a vario titolo hanno partecipato alle iniziative messe in campo e partecipato alle stesse. Da sottolineare il clima comunitario e solidale tra tutti i partecipanti e visitatori. Si è cenato assieme, ci si è come sempre confrontati tra un sorriso e una riflessione, sono state distribuite pubblicazioni e la produzione audio che promuove la musica alternativa di AzionePuntoZero ed è stato proiettato un estratto del concerto recentemente tenutosi a Maccarese, in particolare l’esibizione di Imperium.

A chiusura della stagione militante è giusto tracciare un rapido bilancio di quanto fatto nei pochi mesi che ci separano dalla nascita: organizzazione conferenze di formazione, diffusione di materiale militante, sostegno ai combattenti rsi, realizzazione di una videoteca interna, distribuzione di produzioni editoriali orientate, passeggiate ecologiche, presenza sui media locali con articoli e riflessioni. Adesso sarà necessario riflettere su cosa è stato fatto e come, su quali sono state le cose ben fatte e quelle fatte male, tagliare l’accessorio e concentrarsi sull’essenziale. Dovevamo ritrovarci, riprovare a confrontarci, spendere del tempo per “continuare a rimanere in piedi in un mondo di rovine”. Abbiamo anche esagerato nel voler trasmettere un raggio di luce all’esterno, adesso chi doveva saperlo l’ha saputo, non perderemo altro tempo, non son tempi di lanciare salvagenti da una zattera tra i marosi su cui sono saliti i propri simili.   Non è né poco né tanto: per noi è normale. Ma anche la norma,  ormai, è un atto rivoluzionario.

A margine della serata è stato anche fatto qualcosa di concreto, la famigerata quota 30 per regalare un mese di mare ai ragazzi di Grande Casa Gialla è stata raggiunta e superata. 

Un concreto, e per questo rivoluzionario, atto che segue la lodevole iniziativa messa in campo recentemente dal Centro Studi Aurhelio e culminata nella conferenza “Gioventù da bruciare?” svoltasi a Palazzo del Pincio. Siamo certi che non sarà la prima, né l’ultima delle iniziative che saranno assunte da Aurhelio per combattere, senza sterili chiacchiere, a favore di una visione della vita e del mondo tradizionale. Oggi quanto mai necessarie, innanzi tutto per la formazione di Sé.

giovedì 24 giugno 2010

Cena d'estate - Progetto GCG>Quota30

E' l'occasione per salutarci all'inizio dell'estate 
e per stare insieme una sera a cena 
con tutti coloro che sono vicini alle nostre attività 
e all'iniziativa di solidarietà Grande Casa Gialla - Mare.



Martedì 29 Giugno - ore 20.30
Il Locale - Piazzale del Pincio - Civitavecchia

Durante la serata verranno distribuiti materiali editoriali e audio.
Al termine videoproiezione di un estratto del concerto di Maccarese.









martedì 22 giugno 2010

Un mese di mare ai ragazzi di Grande Casa Gialla, VT

Riceviamo dal Centro Studi Aurhelio e volentieri pubblichiamo


GCG Mare >Quota30
Progetto per regalare un mese di mare ai ragazzi di Grande Casa Gialla, VT

La “Grande Casa Gialla” è una struttura, in provincia di viterbo, che ospita ragazzi che necessitano di un collocamento alternativo alla famiglia, almeno in una fase della loro vita.

Si tratta di Minori che rientrano in progetti alternativi alla detenzione carceraria, minori vittime di abusi e minori che hanno ottenuto l’asilo per la precaria e pericolosa situazione nei loro paesi di origine o minori stranieri non accompagnati.

L’equipe si occupa dell’analisi e soluzione delle loro più elementari necessità oltre a quelle più complesse, come il disagio psicologico, reperimento documenti e avviamento al lavoro.
I ragazzi frequentano regolarmente la scuola, studiano, praticano sport e, visto che se lo sono meritati, si vuole mandarli un mese al mare. Tale volontà purtroppo può rimanere tale, vista la mancanza di fondi. Il Centro Studi Aurhelio, sulla scia dell’attività inaugurata con il convegno su droga e disagio giovanile, passa concretamente all’azione, promuovendo il progetto GCG Mare>Quota30.
L’iniziativa consiste nel trovare, minimo, 30 sottoscrittori per una quota di 10 euro cadauna, il cui totale garantirà ai ragazzi un mese di mare presso uno stabilimento balneare a Marina Velca che ha fornito già un grosso contributo per assicurare il minimo necessario (sdraio, lettini e ombrellone).

Per ognuno di noi sarà un piccolo sforzo, ma il risultato potrà essere grande.
Trasmettere l’idea che si ottengono i frutti solo con l’impegno ed il sacrificio.

Centro Studi Aurhelio – idee che diventano azioni
Contatti: cst.aurhelio@gmail.com

Chi volesse sostenere direttamente il progetto GCG Mare>Quota30, può farlo senza passare da noi, attraverso un bonifico intestato a

Coop Sociale Macchia Nera, via salara, 6e, 01016 Tarquinia
Causale: GCG Mare-Quota30
Banca della Tuscia
Filiale di Monte Romano (Vt)
Iban: IT23T0706773170000000020392

Centro Studi Aurhelio

GCG Mare>Quota30
Progetto per regalare un mese di mare ai ragazzi di Grande Casa Gialla, VT

Dal 21 al 29 giugno,
Contattando il Centro Studi Aurhelio
o direttamente sul CCB di Grande Casa Gialla