Visualizzazione post con etichetta comune. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comune. Mostra tutti i post

venerdì 20 novembre 2015

SANTA MARINELLA | Minghella, l'ACEA, il contratto e le firme

Cogliamo dai media locali che, a differenza di altri, il delegato al Bilancio Minghellla, si dà un gran da fare, per ripianare le spese inutili e sgamare le annose inadempienze del gestore idrico di Santa Marinella.
Già da diverso tempo ha chiesto al gestore il motivo per il quale la manutenzione e l'ammodernamento degli impianti non è stato portato a termine. Poi è stata la volta dei crediti mai chiesti e riscossi dai precedenti assessori (tecnologico e bilancio), adesso la questione è relativa allo sportello informazioni chiuso e non più riaperto. Non mettiamo in discussione il suo operato, la domanda però - è il caso di dirlo - sorge spontanea. Premesse le colpe di chi ha fatto i propri interessi (ACEA), cosa dire dei suoi colleghi predecessori che siedono in maggioranza e che in questi anni - sull'argomento - si sono fatti sonni profondi?
Che dire poi del fatto che se una parte non rispetta i patti di un contratto, anziché fare raccolte di firme, è il caso di impugnare il contratto stesso, per portarlo davanti ad un giudice per ingiungere alla parte inadempiente di tornare alla legalità (e magari pagare anche i danni)?

Insomma, crediamo nella buona fede del delegato, a patto che una volta che le firme e i richiami ai colleghi della maggioranza si sono trasformate in fuffa, si proceda con la dovuta energia, giudiziaria.

Dal Gruppo controinfo@comune, pubblichiamo volentieri la gentile risposta del Delegato al Bilancio, Dott. Minghella:

Emanuele Minghella Salve [...] per la questione della riapertura del punto ho avuto comunicazioni oggi. Aspetto in settimana l'ufficialità. Successivamente faremo delle comunicazioni. Purtroppo debbo "perdere" una settimana ai tempi che mi ero prefissato. Ma ci può stare.

DA CIVONLINE (che ringraziamo gentilmente per la cortesia)



S. MARINELLA – Il delegato al Bilancio Emanuele Minghella, incaricato dal sindaco Roberto Bacheca a trattare con l’Acea per risolvere le problematiche che tutti i cittadini si trovano ad affrontare per le mancanze e i ritardi con cui l’azienda romana che ha in gestione il servizio di pronto intervento sulle condotte idriche e fognanti della città, ha deciso di mettere da parte la diplomazia e di intraprendere con i dirigenti Acea un atteggiamento più deciso, affinchè la società romana rispetti gli impegni presi nell’accordo sottoscritto nel 2004. Uno dei nodi fondamentali che il consigliere deve sciogliere è quello della riapertura del Punto Informazioni che era stato istituito da Acea a Santa Severa Nord e che da mesi ha chiuso i battenti, secondo alcuni definitivamente. «In riferimento alle voci circolate sulla possibile chiusura definitiva del punto d’ascolto di Acea Ato2 situato nella zona industriale di Tolfa – dice Minghella - preciso che, come già comunicato nell’incontro con il presidente Paolo Saccani e confermato un mese fa dalla stessa azienda, la chiusura doveva essere solo momentanea. Se l’Acea non dovesse mantenere la parola data sulla riapertura del punto informazioni e soprattutto sugli interventi idrici e fognari programmati nelle zone Belvedere e Colfiorito prossime alla progettazione definitiva e all’assegnazione dei lavori, mi impegnerò personalmente per dare ufficialità a quanto detto».
«A tal proposito - prosegue Minghella - ho chiesto l’intervento diretto dei sindaci Bacheca, Landi e Battilocchio che, come noi, hanno gli stessi problemi. I tre sindaci hanno inviato alcuni giorni fa una missiva dove chiedevano risposte chiare e concrete sullo sportello informativo. Ovviamente, la nostra volontà è quella di riaprire il più presto possibile, altrimenti inizierò a martellare la dirigenza fino a quando non avranno ottemperato alle loro promesse. L’azienda non ha assolutamente risposto alle sollecitazioni dei sindaci, per cui proprio oggi manderò una nuova nota al presidente Saccani per ricordargli del suo impegno. Se per mercoledì il dirigente non mi darà una risposta, annuncio sin da ora che mi impegnerò personalmente ad una raccolta di firme per chiedere la risoluzione del contratto con Acea».
Gi.Ba
(13 Nov 2015 - Ore 20:48)

martedì 3 settembre 2013

Azione Punto Zero, la maggioranza ed anche la lagna dei vincitori ….

Solo lodi al Vincitore, per chi si oppone non c’è spazio
Azione Punto Zero, la maggioranza ed anche la lagna dei vincitori ….

Sempre più spesso ad azionepuntozero, viene imputato il fatto di lamentarsi costantemente delle attività che realizza l’amministrazione comunale di Santa Marinella, senza presentare proposte alternative. Prescindendo dal fatto che le attività dell’amministrazione sono in larga parte di pessima qualità e contraddistinte da una colpevole, quanto cronica, scarsezza di prospettiva, noi le nostre proposte le abbiamo messe nero su bianco su un documento programmatico, che può essere tranquillamente visionato sul nostro blog. Possibile anche visionarlo direttamente su http://issuu.com/.../docs/programma_comunale_apz_2013. Esso ad esempio, potrebbe essere prese in considerazione tranquillamente e se qualcuno volesse attuarlo in parte, ne saremmo ben lieti, non accampando qualsivoglia primogenitura. Ancor di più, riteniamo che chi si colloca in opposizione ad un progetto, come quello dell’amministrazione Bacheca, ha il dovere di non dare filo da torcere alla maggioranza elettorale (non numerica). Viepiù, per una precisa e necessaria funzione che deve essere svolta, quella di stimolare i componenti dell’amministrazione a tenere alta la guardia.
Allo stesso tempo, il fatto non ci sorprende. A Santa Marinella e dintorni, è un fatto quasi naturale che una organizzazione o dei singoli, subito dopo il periodo della battaglia elettorale – nella quale ci si contrappone ferocemente – facciano il salto sul carro dei vincitori, con una scioltezza che fa spesso tremare i polsi. La questione della critica costante di azionepuntozero, è stata in questi giorni, ripetutamente sollevata da esponenti di maggioranza per le critiche alle imbarazzanti situazioni nelle quali si è trovata l’amministrazione Bacheca. Uno, il sequestro delle discariche abusive. E' da più di cinque anni, ad esempio, che segnaliamo direttamente e indirettamente all'amministrazione quello che andrebbe o non andrebbe fatto. Chiedere ad una organizzazione politica di fare quello che fa una amministrazione è infantilismo logico e politico. Già dallo scorso anno, avevamo fatto pressioni per chiedere conto alla GESAM dei suoi disservizi. Come da capitolato, non lo può fare APZ, lo può fare il delegato dell'amministrazione. Abbiamo dovuto aspettare il sequestro dell'ISOLA ECOLOGICA! IL SEQUESTRO DELL'ISOLA ECOLOGICA, si è consapevoli di cosa significa? Il luogo preposto allo stoccaggio ordinato dei rifiuti viene sequestrato come una discarica abusiva. Tra l'altro dovrà essere bonificato con i soldi dei cittadini. Sono state messe le telecamere da tutte le parti, quanto ci sarebbe voluto a metterne una lì? Misteri ..... e si potrebbe continuare all'infinito. Poi ci sarebbe la festa-rave al Castello di Santa Severa, la famigerata “Stella per una notte, all’Orto Botanico”. Ma arriviamo al nocciolo. Per alcuni, addirittura, un gesto eroico: il tempestivo ritorno del Sindaco dalle vacanze, a seguito della devastante tromba d’aria che ha colpito il litorale di Santa Severa.

Riportiamo da Altravocenews.it “Il Sindaco Roberto Bacheca è rientrato velocemente dalle ferie per raggiungere Santa Severa ed essere accanto ai cittadini, esercenti, turisti e proprietari degli stabilimenti.”. Si, abbiamo letto bene, “rientrato velocemente dalle ferie”.
Ora, con deferente rispetto per il primo cittadino di Santa Marinella che da cinque anni ed in campagna elettorale, propaga il vangelo della promozione turistica della cittadina, con il codazzo dei suoi adepti servitori dalla testa pelata, ci chiediamo. Ma il Sindaco di una cittadina turistica e di villeggiatura come Santa Marinella, il suo staff, gli assessori e tutti i delegati, ma secondo voi da metà giugno a metà settembre, possono andare in vacanza? Ma ve lo immaginate il Sindaco di Rimini, quello di Posillipo o quello di Porto Rotondo in vacanza ad agosto al Passo del Tonale? Questo è il problema, non è quello che si fa – spesso condizionato da mille variabili – ma come lo si fa, la visione d’insieme. Questo è quello che conta, la disposizione, cioè quella particolare condizione che distingue una persona da un’altra per la funzione che svolge. Non che il Sindaco non meriti di andare in vacanza, ci mancherebbe, ma non può PENSARE di farlo d’estate, se è il Sindaco di Santa Marinella, ne può farlo il suo staff.
Così, come si può ben vedere, di fronte ad uno stesso evento ci sono stati coloro che hanno esultato al “ritorno del Sindaco” e quelli, di Azionepuntozero, che hanno visto la conferma di un atteggiamento. Noi riteniamo che ad una assunzione di responsabilità corrispondano prima gli oneri e poi gli onori, altri, probabilmente, solo perché con i soldi dei cittadini e un grado da consigliere delegato o da assessore, riescono a mettere in piedi un evento da circo barnum con sfilate e passerelle, pensano di amministrare e risolvere gli annosi problemi che attanagliano la nostra cittadina. Ad Avezzano, con la creazione di una moneta locale, si attrezzano per affrontare la crisi al posto delle sfilate e delle bancarelle. In altri, i consiglieri si mettono a fare gli impresari. Questione di stile, di qualità e di sensibilità. Se la loro azione amministrativa la riterremo insufficiente, continueremo a stigmatizzarla come insufficiente. Perché si sappia, la nostra libertà – a differenza dei vari voltagabbana, pasdaran di Bacheca - non vale tutto l’oro del mondo.

Il Direttivo di AzionePuntoZero

venerdì 4 gennaio 2013

Di tasca propria ... la mirabolante fuffa della SME



Il 29 Novembre a seguito di questo post su Facebook

Santa Marinella - NATALE 2012: riparte il circo barnum dei consiglieri comunali e degli assessori, appaltatori di eventi. Dopo le strabilianti imprese del Delegato Galletti con le bande di ladispoli e le feste delle bandiere; dopo le sagre delle castagne allogene; dopo le proposte degli adepti fratturati (s)proloquiatori, di prendersi immobili comunali a proprio uso e consumo, l'allegra brigata della Santa Marinella Eventi sforna il calendario delle festività natalizie. Un'altra Santa Marinella è impossibile! APZ
http://www.facebook.com/AzionePuntoZero/posts/492578377448938?comment_id=5557886&notif_t=like

La Santa Marinella Eventi, mise in discussione che il suo operato - oltre ad essere viziato dal fatto di avere tra le sue file persone direttamente connesse all'amministrazione comunale, mettendo soldi esclusivamente dalle proprie tasche, per le mirabolanti iniziative estive come "perlarte" o "il presepio vivente" invisibile ai magi - venisse finanziato da soldi pubblici. Dopo 89 commenti al post, nel quale si raggiunsero sommità liriche da poeti estinti, tutto si tacitò. Guarda caso, il 21 Dicembre in piena febbre prenatalizia e di approvazione di bilancio, spunta una delibera di giunta.
Le promesse giustamente si mantengono e il circo barnum riceve la sua linfa vitale per arrivare a febbraio con un presepe di morti viventi sul curriculum e una stampella con cui andare avanti.
Ci mancano solo un paio di dettagli: di chi è la firma per la richiesta di fondi inviata al Delegato De Antoniis e chi è l'attuale rappresentante legale che si recherà in banca con la determina per la disposizione del bonifico.

Le bugie hanno le gambe corte, gli improvvisatori e la sciatteria ancora di più ......

http://www.santamarinella.rm.gov.it/trasparenza/delibere-di-giunta/concessione-contributo-allassociazione-santa-marinella-eventi-program

Il pienone di pubblico ........

Il nostro wena tha dogg  che canta l'arte, l'identità, le radici culturali di Santa Marinella .....