“La strada da percorrere conduce al di là del PUNTO ZERO, conduce oltre la linea, oltre il muro del tempo e, attraverso di esso” Ernst Junger
giovedì 22 settembre 2011
Enzo Erra [in memoriam]
giovedì 16 giugno 2011
La Memoria si onora con l'azione - Francesco Presente!
Lettera aperta su Piazza Vescovio "Dedichiamola a tutte le vittime"
Da Ettore Scola a Paola Comencini, da Bertinotti a Larizza: sono alcuni dei firmatari di una lettera inviata al sindaco Alemanno che vuole intitolare l'area verde a Francesco Cecchin, uno dei "cuori neri" uccisi negli anni di piombo, senza averne discusso nelle sedi appropriate, senza una "memoria condivisa".
http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/06/15/news/lettera_su_cecchini-17727158/
L'appello
http://download.repubblica.it/pdf/2011/lettera_sindacoroma.pdf
Questa gente ha firmato un appello per non far intestare un giardino ad una ragazzo ammazzato come un cane da una banda di sciacalli.
Questa gente deve sapere che non ce lo dimentichiamo.
lunedì 2 agosto 2010
sabato 26 giugno 2010
martedì 23 febbraio 2010
Civitavecchia e la Musica Alternativa

(alcuni dei più famosi brani, tempo di lottare, yankee in mare, la rivoluzione è come il vento, impero)
Nel 1987 Katanga (voce e basso) proveniente dall’esperienza delle "Scogliere di Marmo", Stolz (chitarra) e Testone (batteria) formano a Roma gli Intolleranza. Dopo nemmeno un anno esordiscono, per la Romana Dart, con il demo registrato in studio dal vivo "Intolleranza". Nel 1989 partecipano ai raduni di Caorle in Veneto ed esce il demo dal vivo del concerto per Giaquinto "Tempo di lottare" (Dart)e contemporaneamente approntano il secondo nastro "Grezzi in studio, ignoranti dal vivo" (Dart). In seguito il gruppo va in letargo senza mai sciogliersi ufficialmente. Nel 1990 Stolz pubblica un nastro intitolato "Nuova Alba" e nel ‘93 formerà i "Londinium SPQR" , Nel 1995 il gruppo si riunisce per registrare, per la romana RTP, il Cd postumo "Tutti all’inferno" e nello stesso anno partecipano alla compilazione "Fuori dal ghetto". Nello stesso anno Testone suona come batterista per i 270 bis e nel 1996 Katanga forma i "Sotto Fascia Semplice" .