Proteggiamo Santa marinella, salvaguardiamola nel suo splendido paesaggio attraverso un piano urbanistico intelligente, aiutiamo le nuove famiglie agevolando l'"autocostruzione" della prima aitazione.
Per un urbanistica in linea col nostro stile..
URBANISTICA
Promozione alla edificazione con standard efficienti
ed attuali, per rispondere concretamente al problema urbanistico e della
viabilità.
Il Piano Urbanistico
Comunale Generale deve essere
assolutamente rivisto. Riteniamo che alla stessa sorte debba essere sottoposta
tutta la normativa vigente in materia edilizia. Santa Marinella e Santa Severa
sono state invase dai barbari del cemento e questo non dovrà più accadere.
Rispetto e salvaguardia dell’ambiente, assetto idrogeologico, attenzione alla
morfologia del territorio non potranno più essere ignorati. Si dovrà inoltre
tener conto del consumo di territorio ormai pregiudicato, dei vincoli
paesaggistici, di una visione globale dello sviluppo futuro e dei vincoli
archeologici, che dovranno rappresentare una barriera insormontabile contro
ogni idea di speculazione. Lo sviluppo edilizio dovrà, da adesso, essere inteso
solo ed esclusivamente come un arricchimento del territorio.
Sviluppare e condividere
il piano urbanistico con le parti sociali della città.
Promozione e attuazione di una nuova politica urbanistica, stipulando accordi tra Comune e costruttori, per destinare una quota percentuale di cubatura del progetto alla costruzione di scuole, asili, aree attrezzate, etc., che verranno destinati alla cittadinanza.
Richiesta fondi per edilizia popolare e sostegno
alla proposta di legge regionale sulla istituzione del Mutuo Sociale, che nel
Lazio è attualmente riconosciuto nel piano casa a vantaggio del comune e dei
cittadini.

Promozione di un sistema di sgravi fiscali annuali
per i multiproprietari immobiliari che concedono in comodato gratuito
abitazioni a famiglie bisognose.
Ripristino di un sistema di Equo Canone fisso ed
invariabile con lo scopo di salvaguardare i cittadini dalla speculazione
finanziaria.
Rimozione delle barriere
architettoniche e adeguamento a norma di legge delle strutture pubbliche.
Nessun commento:
Posta un commento